3 serate di Formazione con Massimiliano Sechi

destinate alle Persone che vogliono progredire

RIPARTI DA TE

per vivere la vita che desideri

ISCRIVITI ADESSO ALLA LISTA D'ATTESASarai tra le prime persone a potersi iscrivere alla prossima edizione

3 serate di Formazione con Massimiliano Sechi

destinate alle Persone che vogliono progredire

RIPARTI DA TE

per vivere la vita che desideri

ISCRIVITI ADESSO ALLA LISTA D'ATTESASarai tra le prime persone a potersi iscrivere alla prossima edizione

IMPORTANTE: perché è necessario

iscriversi alla lista d'attesa?

 

  1. Il numero di Corsi che Massimiliano Sechi effettua durante il corso dell'anno è limitato.
  2. Sono tantissime le persone che richiedono di accedere ai corsi diretti da Massimiliano Sechi e avere una lista ci permette di capire a chi dare la precedenza. 
  3. Essere in questa lista significa conoscere in anticipo le date delle prossime edizioni e poter accedere ad un costo vantaggioso riservato ai primi iscritti.  

 

Per questi motivi, una volta raggiunto il limite massimo di partecipanti ad un corso, vengono chiuse le iscrizioni e viene aperta la lista d'attesa. Chi entra in questa lista, godrà di un diritto di precedenza nel momento in cui sarà aperta una nuova data e sarà contattato direttamente dallo Staff di Massimiliano. 

HO CAPITO, VOGLIO ISCRIVERMI ALLA LISTA

IMPORTANTE: perché è necessario

iscriversi alla lista d'attesa?

 

  1. Il numero di Corsi che Massimiliano Sechi effettua durante il corso dell'anno è limitato.
  2. Sono tantissime le persone che richiedono di accedere ai corsi diretti da Massimiliano Sechi e avere una lista ci permette di capire a chi dare la precedenza. 
  3. Essere in questa lista significa conoscere in anticipo le date delle prossime edizioni e poter accedere ad un costo vantaggioso riservato ai primi iscritti.  

 

Per questi motivi, una volta raggiunto il limite massimo di partecipanti ad un corso, vengono chiuse le iscrizioni e viene aperta la lista d'attesa. Chi entra in questa lista, godrà di un diritto di precedenza nel momento in cui sarà aperta una nuova data e sarà contattato direttamente dallo Staff di Massimiliano. 

HO CAPITO, VOGLIO ISCRIVERMI ALLA LISTA

Preferisci parlare con qualcuno del Team di Massimiliano?

Chiamaci al numero +39 370 128 0332

o invia un messaggio per fissare un appuntamento.

Preferisci parlare con qualcuno del Team di Massimiliano?

Chiamaci al numero

+39 370 128 0332 o invia un messaggio per fissare un appuntamento.

Puoi aver visto Massimiliano di recente su



Il mondo sta cambiando...

Per stare al passo con i tempi bisogna abbandonare le zavorre.

 

Ecco una domanda per te

Hai scritto un piano per progredire davvero?

 

Il mondo sta cambiando...

Per stare al passo con i tempi bisogna abbandonare le zavorre.

 

Ecco una domanda per te

Hai scritto un piano per progredire davvero?

i prezzi stanno salendo rapidamente

la pandemia ha portato innumerevoli conseguenze

la stabilità globale è ora in bilico

L’elenco è ancora molto più lungo. Tuttavia, la verità è che:

 

Non bisogna usare queste situazioni come scuse e quello che fai ORA è fondamentale per iniziare a vivere una vita ricca di nuove soddisfazioni. Vogliamo che tu possa vivere la vita migliore che tu abbia mai potuto immaginare.

I prezzi stanno salendo rapidamente

La pandemia ha portato innumerevoli conseguenze

La stabilità globale è ora in bilico

E l’elenco è ancora molto più lungo. Tuttavia, la verità è che:

 

Non bisogna usare queste situazioni come scuse e quello che fai ORA è fondamentale per iniziare a vivere una vita ricca di nuove soddisfazioni. Vogliamo che tu possa vivere la vita migliore che tu abbia mai potuto immaginare.

SEMPRE PIÙ PERSONE TROVANO SCUSE PER GIUSTIFICARE I LORO RISULTATI INSODDISFACENTI. INVESTIRE SULLA PROPRIA CRESCITA PERSONALE È UN MODO PER ASSICURARSI DEI NUOVI STRUMENTI UTILI PER LA PROPRIA VITA. 

Il modo migliore per investire sulla tua crescita personale e lavorativa, per proteggerti dal caos e per assicurarti che tu possa rimanere lucido, concentrato e appagato, è quello di acquisire le competenze che Massimiliano Sechi e il suo Team saranno in grado di conferire grazie all’evento RIPARTI DA TE.

SEMPRE PIÙ PERSONE TROVANO SCUSE PER GIUSTIFICARE I LORO RISULTATI INSODDISFACENTI. INVESTIRE SULLA PROPRIA CRESCITA PERSONALE È UN MODO PER ASSICURARSI DEI NUOVI STRUMENTI UTILI PER LA PROPRIA VITA. 

Il modo migliore per investire sulla tua crescita personale e lavorativa, per proteggerti dal caos e per assicurarti che tu possa rimanere lucido, concentrato e appagato, è quello di acquisire le competenze che Massimiliano Sechi e il suo Team saranno in grado di conferire grazie all’evento RIPARTI DA TE.

ISCRIVITI ADESSO ALLA LISTA D'ATTESASarai tra le prime persone a potersi iscrivere alla prossima edizione

Perché l'evento RIPARTI DA TE

impatterà sulla vita di chiunque?

Perché Massimiliano Sechi è l’unico in Italia che è riuscito a ispirare oltre 6 Milioni di persone. È autentico e porterà dei concetti formativi PRATICI che ti permetteranno di realizzare ciò che desideri.

In sole tre serate formative scoprirai come progredire SENZA scuse

per ottenere ciò che vuoi realizzare.

RIPARTI DA TE è l’evento destinato a chi vuole delle nuove soluzioni e strategie

per migliorare la propria mentalità e ottenere una trasformazione duratura

Uno studio condotto dai ricercatori dell’università di Stanford mostra che

coloro che partecipano a eventi formativi autentici e di qualità

possono ottenere questi risultati:

70% di diminuzione delle emozioni limitanti

50% di aumento delle emozioni potenzianti

30% di diminuzione dell’ansia

Non tutti gli eventi formativi sono autentici e qualitativi, ma oggi puoi scegliere se prendere parte all’evento ufficiale di Massimiliano Sechi.

L’evento RIPARTI DA TE è qualcosa di cui TUTTI hanno bisogno perché si capirà come affrontare i momenti più difficili, vincere nuove sfide e raggiungere nuovi obiettivi.

 

In questo momento è ciò di cui tutti hanno bisogno.

L’evento RIPARTI DA TE è qualcosa di cui TUTTI hanno bisogno perché si capirà come affrontare i momenti più difficili, vincere nuove sfide e raggiungere nuovi obiettivi.

 

In questo momento è ciò di cui tutti hanno bisogno.

Perché partecipare?

Perché in tempi di incertezza, come l’attuale recessione, la maggior parte delle persone “spegne il cervello” e scappa dalle soluzioni, evita di dare il massimo e cerca nuove scuse per nascondersi finché la tempesta non passa.

Tante persone vivono in modalità "sopravvivenza".

 

Tuttavia, per i coraggiosi, c’è un’alternativa migliore…

VIVERE IN MODO DIVERSO E INVESTIRE SU DI SÉ

PER MIGLIORARE LA PROPRIA VITA

Solo coloro che decidono di andare oltre ogni ostacolo

possono vivere la vita che desiderano davvero.

Il consiglio di un grande uomo che ha ottenuto risultati extra-ordinari è questo…

 

"La miglior soluzione contro l’inflazione è aumentare la tua capacità di generare soluzioni e reddito, quindi la cosa migliore che puoi fare è iniziare ad investire su te stesso"

È proprio vero che…

Durante l’inverno, alcune persone si chiudono in casa e aspettano che il freddo passi, altre persone escono di casa e imparano a sciare.

Il punto è che TU scegli cosa fare e come affrontare

le settimane, i mesi, gli anni o i decenni.

 

RIPARTI DA TE è l’evento formativo che ti darà gli strumenti per progredire e migliorare durante ogni stagione della tua vita.

ISCRIVITI ADESSO ALLA LISTA D'ATTESASarai tra le prime persone a potersi iscrivere alla prossima edizione

Perché partecipare?

Perché in tempi di incertezza, come l’attuale recessione, la maggior parte delle persone “spegne il cervello” e scappa dalle soluzioni, evita di dare il massimo e cerca nuove scuse per nascondersi finché la tempesta non passa.

Tante persone vivono in modalità "sopravvivenza".

 

Tuttavia, per i coraggiosi, c’è un’alternativa migliore…

VIVERE IN MODO DIVERSO E INVESTIRE SU DI SÉ

PER MIGLIORARE LA PROPRIA VITA

Solo coloro che decidono di andare oltre ogni ostacolo

possono vivere la vita che desiderano davvero.

Il consiglio di un grande uomo che ha ottenuto risultati extra-ordinari è questo…

 

"La miglior soluzione contro l’inflazione è aumentare la tua capacità di generare soluzioni e reddito, quindi la cosa migliore che puoi fare è iniziare ad investire su te stesso"

È proprio vero che…

Durante l’inverno, alcune persone si chiudono in casa e aspettano che il freddo passi, altre persone escono di casa e imparano a sciare.

Il punto è che TU scegli cosa fare e come affrontare

le settimane, i mesi, gli anni o i decenni.

 

RIPARTI DA TE è l’evento formativo che ti darà gli strumenti per progredire e migliorare durante ogni stagione della tua vita.

ISCRIVITI ADESSO ALLA LISTA D'ATTESASarai tra le prime persone a potersi iscrivere alla prossima edizione

2022© www.massimilianosechi.com - Tutti i Diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale. Copyright © No Excuses s.r.l. - P.I. 11658540015

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

Privacy Policy

©2022 www.massimilianosechi.com

Tutti i Diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale. Copyright © No Excuses s.r.l. - P.I. 11658540015

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

Privacy Policy

Ricevi tutte le info che desideri

Compila il modulo con i tuoi dati, specificando perché ci contatti: un nostro Consulente ti chiamerà per darti tutte le informazioni che desideri. 

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Rispettiamo la tua Privacy. I tuoi dati sono al sicuro.

Powered by KARTRA

Ricevi tutte le info che desideri

Compila il modulo con i tuoi dati, specificando perché ci contatti: un nostro Consulente ti chiamerà per darti tutte le informazioni che desideri. 

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Rispettiamo la tua Privacy. I tuoi dati sono al sicuro.

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Iscriviti adesso alle 3 serate con Massimiliano Sechi

Inserisci la tua migliore email e iscriviti GRATUITAMENTE.

Puoi avere questa opportunità perché hai partecipato all'Asculum Festival.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

Entra in cima alla lista

Iscriviti adesso alla lista d'attesa per Riparti da Te

e assicurati di essere tra i primi ad accedere quando verrà aperta la prossima data del corso di 3 serate con Massimiliano Sechi.

Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società NO EXCUSES S.R.L. riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività. Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
Chi è il Titolare del trattamento?
NO EXCUSES S.R.L, con sede in SASSARI (SS) VIA ROMA 48 CAP 07100C.F. P. IVA: 11658540015
Indirizzo email del Titolare:
noexcuses@pec.it
Come posso contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)?
Scrivendo all’indirizzo e-mail: noexcuses@pec.it
Perché trattiamo i tuoi dati?
1.Per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Rientrano in questi casi, per esempio: la formulazione di una proposta commerciale, l’effettuazione e la gestione dei servizi, nonché delle tue richieste di supporto o di contatto anche tramite il nostro sito, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi, la consegna e la manutenzione di strumenti necessari alla fruizione di un servizio. Rientrano, inoltre, in questa categoria le seguenti finalità:
A. attività di recupero dei crediti vantati nei tuoi confronti, derivanti dalla fornitura di nostri servizi (tale attività verrà svolta anche sulla base del legittimo interesse ex art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, di cui anche al successivo punto 4);
B. fruizione dei servizi tramite il nostro portale e utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale;
C. candidatura per una posizione lavorativa presso il Titolare, come collaboratore o come lavoratore dipendente (anche sulla base dell’art. 9, par. 2, lett. b, GDPR)
2.Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di eventuali obblighi che ci sono imposti da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).
3.Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per attività di promozione e ricerche di mercato svolte dal Titolare anche tramite società del gruppo o eventualmente società controllanti, controllate o collegate, nonché partner commerciali quali società mandatarie (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
4.Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR e art. 41 Cost.) – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali - potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:
• comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi, comprensivi anche di eventi formativi;
• miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, nonché per proporre - tramite posta elettronica o telefono - servizi analoghi a quelli oggetto del contratto;
• garantire e implementare la sicurezza dei dati;
• per la gestione amministrativa.
Qualora il Titolare intenda trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento ti fornirà informazioni in merito alla diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo anche a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
Quali dati trattiamo?
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
I. i tuoi dati anagrafici e di contatto, nonché relativi alla professione esercitata (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax);
II. i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
III. ulteriori dati che sono inerenti alla singola prestazione richiesta e necessari per fornirtela, anche eventualmente inseriti nell’area riservata del nostro portale o tramite i servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione, oppure comunicati in fase di assistenza al cliente. Rientrano fra questi anche i dati relativi ai tuoi accessi a un nostro portale e alla visualizzazione di eventuali videocorsi nello stesso presenti;
i dati particolari che tu abbia eventualmente inserito nel curriculum vitae inviato, nei limiti di quanto sia necessario per l’instaurazione del rapporto di lavoro (es. per inclusione in categorie protette di cui alla l. 68/99).
Qual è la fonte dei dati?
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
• altri titolari del trattamento, enti, società;
• elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati, o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.

Come vengono trattati i tuoi dati?
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il conferimento dei tuoi dati è obbligatorio?
Ogni volta in cui ti chiederemo il consenso per effettuare un trattamento, significherà che quel consenso è facoltativo. In mancanza di consenso, quel trattamento non verrà operato, senza che questo impedisca l’erogazione dei servizi compresi nel contratto che hai stipulato con noi o l’instaurazione di rapporti commerciali. Potrai sempre revocare il consenso espresso, inviando una mail al Titolare. La revoca non pregiudicherà la validità dei trattamenti fondati sul consenso precedentemente espresso.
Quando, invece, i tuoi dati ci servano per adempiere al contratto o eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui sei parte, oppure per l’esecuzione di misure precontrattuali, il conferimento è obbligatorio; in assenza potremmo non essere in grado di fornirti uno o più servizi, oppure di addivenire alla stipula del contratto.
Il conferimento dei dati è altresì necessario nei casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad obblighi di legge; la mancanza di conferimento potrebbe impedire il perfezionamento e/o l’esecuzione del contratto e in alcuni casi essere fonte di responsabilità giuridica.
Dove vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati non vengono attualmente trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, ma il Titolare si riserva di operare tale trasferimento, qualora lo ritenga opportuno, rassicurandoti fin d’ora che, in tale evenienza, il trasferimento avverrà in conformità con quanto richiesto dagli artt. 44 e seguenti GDPR e dandotene in ogni caso preventiva comunicazione, anche ove non dovesse essere necessario richiedere il tuo consenso.
In particolare, l’eventuale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, in modo che venga garantito un livello di protezione adeguato. In assenza di tale decisione di adeguatezza, un trasferimento extra-UE sarà possibile solo ove siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati.
In mancanza, nessun trasferimento al di fuori dell’Unione Europea avverrà senza il tuo consenso espresso, previamente informato di eventuali rischi dovuti alla mancanza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate, o altra condizione prevista dal GDPR (e in particolare dall’art. 49).
Chi sono i destinatari e/o le eventuali categorie di destinatari dei Tuoi dati personali?
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, il Titolare potrebbe avere necessità di comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi. In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati:
• a soggetti che svolgono, per conto di NO EXCUSES S.R.L., attività di natura tecnica o organizzativa, oppure che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione di dati necessari per la fruizione dei servizi che ti offriamo. Sono ricompresi, per esempio, soggetti che forniscono servizi per la gestione della nostra infrastruttura tecnologica, attività di trasmissione, smistamento, trasporto e imbustamento delle nostre comunicazioni. Ancora, soggetti che svolgono attività di assistenza al cliente, attività di archiviazione e caricamento dati, recupero crediti, adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle nostre attività, istituti bancari;
• a studi professionali e società che forniscano servizi di assistenza e consulenza, anche legale, nonché assistenza per la gestione di reclami, procedure precontenziose, stragiudiziali e contenziose;
• a soggetti che rivestano il ruolo di cessionario del credito;
• a società controllanti, controllate o collegate a NO EXCUSES S.R.L, ove ricorrano finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo; a partner commerciali;
I soggetti sopra indicati opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento, in ottemperanza alle prescrizioni di cui all’art. 28 GDPR, oppure di autonomo Titolare del Trattamento. L’elenco completo è disponibile e consultabile presso la sede del Titolare, previo appuntamento. I dati potrebbero inoltre essere trasmessi all’Autorità di Pubblica Sicurezza a seguito di richiesta e all’Autorità Giudiziaria in caso di necessità.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, e in particolare nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione.
Pertanto, i tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento delle relative finalità, nonché successivamente per il periodo necessario ad adempiere a specifici obblighi normativi (anche di natura contabile), alla riscossione dei crediti, alla gestione di eventuali contestazioni e/o reclami. I curricula ricevuti saranno conservati per il periodo di due anni, nonché successivamente in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro o collaborazione, per il tempo indicato in relativa apposita informativa.
I dati necessari per garantire l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché rilevanti ai fini di un tuo reclamo, saranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle singole tutele giudiziali, stragiudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
I trattamenti effettuati sulla base del consenso cesseranno al ricevimento di eventuale revoca. In assenza di revoca, il dettaglio degli acquisti verrà conservato per 7 anni dalla registrazione per finalità di marketing. I dati, ove non trattati per altre finalità (esecuzione contratto, obblighi di legge ecc.) verranno, decorsi tali termini, cancellati. Tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi decorsi i termini di conservazione sopra indicati, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
Quali sono i tuoi diritti?
In adempimento di quanto enunciato nell’articolo 5, il GDPR ti riconosce una serie di diritti:
1.avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni connesse (art. 15);
2.la rettifica dei dati e la loro cancellazione (artt. 16 e 17);
3. la limitazione del trattamento dei dati (art. 18);
4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, sempre che ciò non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato (art. 19);
5. il diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
6. il diritto di opposizione (art. 21);
7. il diritto di opporti a processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22);
il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso, senza con ciò pregiudicare la validità dei trattamenti precedentemente effettuati. Per farlo, scrivici una mail all’indirizzo legal@noexcuses.it, specificando nell’oggetto “CANCELLAMI”.

Cosa succede se revochi il tuo consenso?
In caso di revoca del consenso non eseguiremo più il trattamento a cui la richiesta si riferisce. Continueremo a trattare gli stessi dati nei limiti in cui ricorra un’altra delle circostanze indicate nel paragrafo “Perché trattiamo i tuoi dati?”. Ove tu richieda la limitazione del trattamento, invece, conserveremo i dati senza trattarli in assenza di un tuo consenso, salvo che il loro trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Come puoi tutelare ancor di più i tuoi dati?
Ti chiediamo di mantenere aggiornati i dati forniti, contattandoci all’indirizzo e-mail sopra indicato. Ti chiediamo anche di garantire che tutti i dati che ci conferisci sono corretti e veritieri e che non si riferiscono ad altre persone. Non comunicarci dati non necessari per la finalità ricorrente, in particolar modo con riferimento se si tratta di dati di natura particolare (art. 9 GDPR).
Come puoi esercitare il diritto di reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Puoi quindi rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.gpdp.it oppure via Raccomandata A/R, o mediante consegna a mani al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11 - CAP 00186.
Per approfondimenti, visita il sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it

Modifiche
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica di seguito l’ultimo aggiornamento.
07.06.2021

Powered by KARTRA

We use cookies to improve our service, track analytics, remember preferences, etc. By using our site, you consent to these cookies.
{:lang_general_banner_cookie_privacy} {:lang_general_banner_cookie_cookie}